Condividi

Vaccini, ok alla terza dose in Sicilia | CLICCA QUI PER LEGGERE IL DOCUMENTO

martedì 14 Settembre 2021

SCORRI LA GALLERY PER LEGGERE IL DOCUMENTO

È arrivata la decisione sulla terza dose di vaccino anti covid in Sicilia. L’Aifa ha espresso il suo parere favorevole alla somministrazione della dose aggiuntiva per i “soggetti in condizione di immunosoppressione clinicamente rilevante” di età maggiore o uguale a 80 anni.

L’obiettivo è quello di creare maggiori difese agli individui con comorbilità per evitare il progredire della malattia a livello grave e cercare di ridurre l’impatto nelle terapie intensive. È stato riscontrato nelle persone anziane una reazione anticorpale al vaccino ridotta, onde per cui è stata presa questa decisione.

I vaccini che saranno somministrati sono quelli a mRNA, anche se al primo ciclo è stato somministrato l’adenovirale. La dose aggiuntiva dovrebbe essere somministrata dopo almeno 6 mesi dall’ultima dose per gli anziani e 28 giorni per adulti e ragazzi, di età superiore o uguale ai 12 anni, con immunodeficienza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.