Condividi
Il virus

Vaccino anti-HPV, nuova giornata all’Ersu con l’Asp Palermo: prevenzione gratuita per i giovani

sabato 17 Maggio 2025

Il Papilloma Virus Umano (HPV) rappresenta una delle infezioni sessualmente trasmissibili più diffuse, con potenziali conseguenze gravi sia per le donne che per gli uomini. Il virus è responsabile di diverse forme tumorali, come il tumore della cervice uterina, ma anche altre patologie a carico dell’apparato genitale, della bocca e della gola. Proprio per questo motivo, in occasione della Giornata Internazionale contro l’HPV dello scorso 4 marzo, l’ASP di Palermo, attraverso il suo Dipartimento di Prevenzione, ha avviato in collaborazione con Ersu Palermo una serie di iniziative di sensibilizzazione e vaccinazione dedicate soprattutto ai più giovani.

Dopo il primo appuntamento del 6 marzo, mercoledì prossimo 21 maggio, dalle 10:30 alle 19:30, l’Asp tornerà nei locali dell’Edificio 1 (residenza universitaria Ersu “Santi Romano”) in Viale delle Scienze, per una nuova giornata dedicata alla vaccinazione anti-HPV. Sarà possibile ricevere la seconda dose del vaccino HPV9, oppure iniziare o completare l’intero ciclo, a seconda del proprio stato vaccinale.

La vaccinazione è gratuita per: le donne nate dal 1996 in poi; gli uomini nati dal 2003 in poi; le persone HPV positive e i loro partner (con documentazione attestante la positività) e chiunque presenti una richiesta del medico curante o dello specialista (ad esempio il ginecologo) in quanto soggetto a rischio.

La terza e ultima dose del vaccino, per chi ha già iniziato il ciclo, sarà somministrata in occasione di un nuovo Open Day con l’Ersu previsto il 24 settembre.

“L’HPV si può prevenire – ricordano i medici del Dipartimento di prevenzione dell’Asp di Palermo – la vaccinazione rappresenta lo strumento più efficace per farlo. La salute è un diritto, ma anche una responsabilità: invitiamo, soprattutto, i giovani a sfruttare questa opportunità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.