Condividi

Vaccino AstraZeneca: “Personale di polizia in apprensione dopo casi sospetti in Sicilia”

domenica 14 Marzo 2021
vaccino AstraZeneca

“Vogliamo dall’Asp quelle risposte che ancora non ci sono state fornite creando apprensione tra il personale che ha ricevuto la dose di vaccino di quel famigerato lotto ritirato dall’Aifa”.

Queste le parole di Francesco Ciccone, segretario provinciale del Sappe, il sindacato autonomo di Polizia penitenziaria, i cui colleghi, circa 70, si sono sottoposti nei giorni scorsi al trattamento con il vaccino di AstraZeneca il cui lotto è stato, come detto, precauzionalmente ritirato a seguito di una serie di episodi, alcuni dei quali hanno visto in Sicilia la morte di un militare dell’esercito.

Al momento, dall’Agenzia italiana del farmaco, è stato riferito che non esiste alcuna relazione tra l’incolulazione della dose e il decesso, tuttavia l’apprensione resta palpabile in chi ha ricevuto il lotto incriminato.

Tra questi il personale delle forze dell’ordine e gli agenti della penitenziaria. E delle preoccupazioni di questi ultimi si è fatto latore il segretario Ciccone rivolgendo un appello all’Azienda sanitaria: “Il Sappe deve necessariamente intervenire sulla questione relativa alla vaccinazione ed in particolare per il ritiro del lotto Astrazeneca anche nell Asp di Vibo Valentia. Fino a giorno 8 marzo il personale in servizio é stato vaccinato con il lotto sospeso, circa 70 unità. Si richiede pertanto di procedere a sottoporre il personale in questione ad un attenta valutazione sanitaria al fine di scongiurare possibili conseguenze”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.