Condividi

Vaccino contro l’influenza, al via open day in 23 centri del Palermitano

mercoledì 12 Gennaio 2022

Vaccinazione antinfluenzale in modalità Open day in 23 centri dell’Asp di Palermo venerdì prossimo in occasione dell’ “Influ-Day” promosso dall’assessorato regionale della Salute.

In undici strutture della provincia ed in nove della città, gli utenti avranno l’opportunità – dalle 9 alle 16 – di effettuare la vaccinazione antinfluenzale contro il virus stagionale. L’Asp apre inoltre le porte di Villa delle Ginestre che sarà a disposizione della gente per 12 ore ovvero dalle 8 alle 20.

Venerdì in occasione dell’Influ-Day sarà possibile, inoltre, vaccinarsi contro l’influenza anche nei due ‘centri occasionali’ allestiti dall’azienda sanitaria: dalle 9 alle 15, nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, in via Lorenzo Iandolino, a Partanna Mondello, e dalle 14 alle 20 nella chiesa Santa Maria dei Canceddi, in piazza Beati Paoli 10, all’interno del mercato del Capo. Basterà presentarsi muniti di tessera sanitaria e documento di riconoscimento per ricevere la somministrazione, proteggendosi così dall’influenza di stagione.

“La vaccinazione antinfluenzale è di fondamentale importanza per evitare complicanze e salvaguardare la comunità – sottolinea il direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoniparallelamente alla vaccinazione anticovid, siamo impegnati dallo scorso 25 ottobre anche nella vaccinazione antinfluenzale che abbiamo proposto, non solo nelle nostre sedi fisse ed attraverso il coinvolgimento dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, anche in tutte le attività di prossimità organizzate in città e provincia”.

L’elenco di tutte le strutture dell’Asp di Palermo aperte per l’Influ-Day di venerdì prossimo è consultabile all’indirizzo internet: https://www.asppalermo.org/public/eventi/Info%20Influday.pdf

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.