Condividi

Vaccino, Razza: “Sanzioni per sanitari no-vax devono esserci”

venerdì 1 Ottobre 2021

“Nei confronti dei sanitari no vax la legge è chiara, peraltro ritengo che un medico, un infermiere o un operatore sanitario che non si vaccina ha la stessa credibilità di un prete che non crede in Dio. Le sanzioni per i sanitari che non si vaccinano devono esserci e in alcuni casi sono in fase avanzata. Vedo che di fronte ad una linea dura c’è stata una risposta forse non troppo convinta ma una crescita delle vaccinazioni. Mi auguro che sia così in tutti i servizi essenziali e d’altronde la posizione era stata espressa dal presidente Musumeci prima dell’estate. I servizi essenziali, tutti e nessuno escluso, vanno messi in sicurezza“.

Lo ha detto l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, intervenuto oggi a Caltanissetta al congresso “Highlights in Neurology”.

Per le terze dosi – ha aggiunto l’assessore – intanto si comincia con la popolazione fragile e immunodepressa perché queste sono le indicazioni che provengono dal ministero della salute. Sta andando bene, c’è una disponibilità, e d’altronde è destinata a persone che sono fortemente motivate avendo fatto già le prime due dosi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.