Condividi

Vaccino unico contro influenza e Covid: Moderna dà il via alla sperimentazione

mercoledì 2 Giugno 2021

Un vaccino unico contro influenza e coronavirus: il sogno si sta avverando sfruttando la tecnologia a mRna. A parlarne per primo è Andrea Carfì, responsabile della ricerca sulle malattie infettive per Moderna e coordinatore del team che ha messo a punto il vaccino a mRna (mRNA-1273) contro Covid-19.

Oltre alla creazione di un vaccino unico, Moderna sta sviluppando altri 20 progetti di sviluppo di sieri a mRNA, tra cui i vaccini contro l’HIV, il virus Zika e il virus respiratorio sinciziale (RSV), di cui 14 sono già entrati in fase di sperimentazione, compreso il trial già in fase avanzata per la “terza dose” della formulazione anti-Covid.

La terza dose si sta sviluppando sulla base di tre opzioni pensate per aumentare la risposta anticorpale nei vaccinati: la prima è una terza somministrazione della versione corrente dl vaccino, la seconda è un richiamo a mRna basato sulla variante sudafricana (B.1.351) e la terza è un mix di questi due vaccini che, secondo primi dati clinici, potrebbe dimostrarsi la strategia migliore.

Moderna ha annunciato anche i risultati del TeenCove sul vaccino anti-Covid sui teenager di età tra i 12 e 18 anni, prevedendo di inviare all’inizio di giugno i dati alle autorità di regolamentazione per richiedere l’autorizzazione all’uso in questa fascia di età alla Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti e agli altri enti regolatori a livello globale.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.