Condividi

Valle dei Templi, Samonà: “I custodi riceveranno gli arretrati”

venerdì 18 Giugno 2021

Il personale di custodia del Parco della Valle dei Templi riceverà il pagamento delle spettanze relative alle prestazioni rese nei giorni festivi, oltre il limite del terzo annuale, nel triennio 2018/2020.

É l’esito della convocazione del direttore del parco archeologico della Valle dei Templi, Roberto Sciarratta, voluta dall’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà e disposta dal Direttore generale del Dipartimento Sergio Alessandro.

“L’aver fatto convocare con urgenza Sciarratta – dice Samonà – ha consentito di risolvere le criticità che erano emerse. L’attività del Parco archeologico, dunque, non subirà alcun disagio e a breve il personale riceverà quanto dovuto. Peraltro, ho già approvato il bilancio consuntivo del Parco relativo al 2020, che consente di mettere in pagamento le spettanze 2019. La regolare e serena conduzione del Parco e il benessere del personale sono essenziali per accogliere al meglio i visitatori e mantenere alto il livello dell’offerta culturale”.

“Dall’incontro con il Direttore Sciarratta – spiega il Dirigente generale del Dipartimento, Sergio Alessandro – abbiamo evinto che le spettanze relative al 2018 sono state già pagate nel mese di dicembre 2020, quelle relative al 2019 sono subordinate all’approvazione da parte di questo Assessorato del bilancio consuntivo del 2020 che, a conclusione dell’iter istruttorio, è stato autorizzato dall’Assessore Samonà. Per quanto riguarda le spettanze relative al 2020 le risorse sono già nelle disponibilità del Parco della Valle che dovrà approvare a stretto giro una variazione formale della denominazione del capitolo di spesa, così da poter mettere in pagamento le spettanze del 2020 e garantire i prossimi esercizi finanziari”.

Il direttore del Parco, Roberto Sciarratta, a questo proposito, ha sottolineato, in una nota inviata oggi al Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, che si procederà alla richiesta di convocazione del Consiglio del Parco per procedere alla variazione e creazione del capitolo di spesa relativo alla tutela e vigilanza, per il pagamento del personale

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.