Condividi

Vendevano abiti rubati alla storica “fiera” di Catania: denunciate due persone

lunedì 11 Aprile 2022

I Carabinieri della Stazione di Siracusa Principale al termine di un’attività d’indagine hanno denunciato un ricettatore catanese di 45 anni e la complice di 43 anni che vendevano abiti griffati alla storica “fiera” di Catania.

Le indagini sono state avviate a seguito del riscontrato ammanco di grosse forniture di abiti di marca dai magazzini di alcuni punti vendita della provincia di Siracusa.

L’analisi delle telecamere ed il pedinamento dei mezzi che trasportavano le merci hanno portato gli investigatori sulla pista catanese.

Gli oltre 400 capi di abbigliamento rubati venivano rivenduti dai due denunciati durante la famosa fiera del mercato storico di Catania. Parte della merce era posta sulla bancarella mentre il grosso della refurtiva era nascosta in un magazzino, apparentemente abbandonato e fatiscente, di proprietà dei due e situato nei pressi della zona del mercato.

Alcuni vestiti riportavano ancora il dispositivo anti taccheggio ed ovviamente le etichette originali che costituivano per gli acquirenti l’esca per poter comprare a prezzi stracciati abiti di marche prestigiose.

I denunciati naturalmente non sono stati in grado di spiegare il possesso dell’ingente quantitativo di prodotti “griffati” venduti in tutta Italia solo dai punti vendita autorizzati.

Il valore dei capi d’abbigliamento sequestrati ammonta ad oltre 15.000 euro, che saranno restituiti, previa ricostruzione della filiera attraverso le bolle di carico, ai punti vendita che hanno subito i furti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.