Condividi
interventi dei vigili del fuoco

Vento forte nel Palermitano: caduti alberi e calcinacci dai cornicioni

venerdì 20 Gennaio 2023

Il maltempo sta imperversando a Palermo e in provincia. Decine di alberi, abbattuti dal vento, sono finiti in strada. Caduti calcinacci dai cornicioni. Al momento non si registrano feriti. I vigili del fuoco sono intervenuti sulla Circonvallazione di Monreale, nella zona della Favorita, su viale Diana, in via San Lorenzo, in via Isonzo.

Danni nel tendone del circo in via Ernesto Basile. Disagi anche i provincia nei comuni della fascia costiera da Isola delle Femmine a Capaci a Bagheria.

Il vento forte ha causato qualche disagio all’aeroporto Falcone Borsellino, dove due aerei sono stati dirottati a Catania: il volo proveniente da Roma delle 8 di stamattina e di quello proveniente da Cuneo delle 12. “Maspiegano dall’aeroportole condizioni sono variabili. Gli atterraggi, tranne questi due casi, avvengono regolarmente”.

Sono attualmente in svolgimento 10 interventi a causa del maltempo che interessano alberi pericolanti e lamiere divelte, sono tuttavia numerosi le richieste d’intervento ancora da evadere.

Risulta interessata l’intera città e la zona nord in particolare i comuni di Capaci, Carini, Villagrazia di Carini e Cinisi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.