Condividi

Vera Fiorani (Rfi): “La nave green nello Stretto è solo il primo passo” CLICCA PER VIDEO E FOTO

martedì 8 Marzo 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Iginia è un nome di origine classica, viene dalla Grecia, ma è anche il nome della nave che per 44 anni ha solcato le stesse acque e adesso come in una sorta di “staffetta” passa il testimone al futuro. Vera Fiorani, amministratore delegato e direttore generale RFI nel giorno dell’inaugurazione della nave traccia un percorso, quello della mobilità sostenibile che punta all’Area dello Stretto.

“Un nome che viene dal passato, dall’antica Grecia, ma guarda al futuro in un’ottica di mobilità sostenibile- spiega  Vera Fiorani – E’ la quarta sorella di navi analoghe e ne stiamo programmando un quinto, da utilizzare sempre nello Stretto. E’ un primo passo perché ne seguiranno altri. Stiamo investendo nell’Area dello Stretto non soltanto sulle navi ma anche nelle stazioni destinate a diventare hub”. Sull’Alta velocità anche in Sicilia i tempi sono quelli che guardano al 2026-2028 come dichiarato anche dal ministro Giovannini che ha tagliato il nastro della nave Iginia insieme all’ad Fiorani.

GUARDA LE FOTO IN BASSO

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.