Condividi
la protesta

“Vergogna! Non ci ruberete il futuro.” A Palermo, centinaia di manifestanti contro il caro bollette CLICCA PER IL VIDEO

martedì 25 Ottobre 2022

Continuano le proteste contro il caro bollette. I manifestanti, dopo aver sfilato in un corteo per Viale Regione Siciliana, si sono dati appuntamento a Piazza Politeama, nel centro del capoluogo siciliano. Si tratta per lo più di commercianti e non, provenienti da ogni parte della Sicilia (Sciacca, Altofonte, Piana degli Albanesi, Santa Cristina, Mazara del Vallo, Bagheria, Santa Flavia e Porticello) che rivolgono un appello alla politica.

 

Da un camioncino, una di loro ha urlato: “E’ una situazione insostenibile. Vediamo aumenti in bolletta fino al 300%. Come possiamo tenere ancora le nostre attività aperte. La politica ci dia soluzioni. Non possiamo più attingere ai risparmi di una vita. Noi facciamo la nostra parte ma i politici si devono svegliare. Basta fare orecchie da mercante. Vergogna!”

 

Il rialzo esponenziale delle bollette e, in generale, il caro costi stanno generando una nuova emergenza economica, dopo quella causata dalla pandemia, mettendo a dura prova le famiglie e le attività commerciali e togliendo ossigeno soprattutto alle piccole imprese. Questa mattina, nel corso della manifestazione che si è svolta in città, l’amministrazione ha ascoltato i partecipanti al corteo che hanno manifestato il proprio grido di dolore per il caro bollette e il mio impegno, come sindaco di Palermo, sarà quello di rappresentare la difficile situazione economica al governo regionale e a quello nazionale, consapevole dello sforzo che stanno facendo molti esercenti e molte famiglie per resistere all’incremento dei costi“. Così ha dichiarato il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.