Condividi
la dichiarazione

Vertenza Almaviva, Tamajo: “Mercoledì 11 gennaio convocata riunione al Ministero delle Imprese”

venerdì 30 Dicembre 2022
Mercoledì 11 gennaio, assieme a una delegazione dei sindacati, con l’assessore al Lavoro Nuccia Albano parteciperemo a una riunione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Ringrazio il ministro Adolfo Urso e tutto il suo staff che prontamente hanno risposto alla mia richiesta di convocare un incontro“. Lo rende noto l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, in merito alla vertenza dei lavoratori Almaviva che dal primo gennaio saranno in cassa integrazione.

Seguo la vicenda con attenzione – afferma il presidente della Regione Renato SchifaniIl governo regionale farà la sua parte affinché si possa trovare una soluzione soddisfacente per i lavoratori di Almaviva e le loro famiglie che oggi si ritrovano a vivere in una condizione di incertezza“.

Alla riunioneaggiunge l’assessore Tamajosarà presente anche il capo di gabinetto del Ministero alla Salute, Arnaldo Morace Pinelli. Per quanto nelle mie possibilità e competenze sono vicino alle famiglie dei lavoratori e al loro fianco nelle preoccupazioni. È necessario un atto di responsabilità e di coraggio da parte di tutti gli attori coinvolti“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.