Condividi

Vertenza Pfizer Catania, nuovo incontro. Si tratta per salvare 130 lavoratori

mercoledì 6 Aprile 2022

Nuova puntata della vertenza Pfizer con i 130 licenziamenti annunciati a Catania. Stamani, alle 9, nella sede di Confindustria i sindacati e l’azienda si ritroveranno attorno allo stesso tavolo per continuare a trattare in vista della scadenza di giorno 26 aprile.

Durante l’ultimo incontro, convocato dal Centro per l’impiego di Catania, è stata accolta la richiesta delle organizzazioni sindacali di prolungare di 19 (non più 17 come paventato inizialmente) giorni il termine. La procedura, infatti, come previsto dalla legge, si sarebbe dovuta concludere il 7 aprile.

Nei locali dell’associazione degli industriali di viale Vittorio Veneto, dunque, si partirà dalla bozza di proposta presentata dai vertici locali di Wyeth lederle, società della galassia Pfizer, che per lo stabilimento etneo stanno cercando di trovare soluzione alle richieste di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec e Ugl Chimici.

“Finalmente nell’ultima riunione abbiamo iniziato a discutere sulla possibilità di incentivi all’esodo, prepensionamenti, ricollocazione ad Ascoli Piceno ed altre opportunità per salvare 130 lavoratori attraverso l’alleggerimento del carico di personale attualmente in forza, così come avevamo immaginato in alternativa alla revoca dei licenziamenti stessi – dicono i segretari provinciali Jerry Magno, Giuseppe Coco, Alfio Avellino e Carmelo Giuffrida -.  A conclusione di questo esame, non di certo semplice ed immediato, contiamo di salvare i dipendenti senza dimenticare il sacrificio delle 80 unità interinali che non sono state rinnovate dopo anni di servizio”. I sindacati continuano a chiedere un tavolo nazionale al ministero dello Sviluppo economico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.