Condividi

Via Ruggero Settimo chiusa alle auto: disastro traffico a Palermo con ingorghi e proteste

lunedì 23 Dicembre 2019
Foto A. Samonà

Dopo 48 ore dall’avvio della chiusura al traffico della via Ruggero Settimo, a Palermo, voluta dall’assessore Giusto Catania e dal sindaco Leoluca Orlando, oggi, lunedì 23 dicembre, le strade limitrofe si sono trasformate in trappole per gli automobilisti. Traffico in tilt e clacson a tutto spiano per ore sono state il leitmotiv di una mattinata di passione.

Lunghe code in via libertà da parte di chi voleva raggiungere la zona del Politeama, con i mezzi costretti a svoltare lungo la via Dante. E anche questa è stata una sorta di girone infernale per tutta la mattina. Tantissime le vetture, ma anche gli autobus di linea e i pullman, incolonnate per raggiungere il centro città.

Non è andata meglio nella zona del porto: anche in via Crispi, infatti, lunghe code di vetture, a causa della ztl che impedisce a chi non ha il pass di entrare nella vasta area interdetta.

«Caos, ingorghi, auto e moto intrappolate. Come volevasi dimostrare, la decisione di pedonalizzare via Ruggero Settimo anche nei giorni lavorativi si sta dimostrando scellerata. Un provvedimento che di fatto paralizza la viabilità in gran parte del centro, considerando pure la contemporanea e perdurante presenza di cantieri».

Questo, il commento di Eduardo De Filippis, coordinatore cittadino di DiventeràBellissima, che chiede la revoca del provvedimento di chiusura al traffico: «Le vie limitrofe a via Ruggero Settimo stamattina sono nel caos da ore, nonostante gli encomiabili sforzi dei vigili urbani, fortemente sottodimensionati nell’organico».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.