Condividi

Viabilità, visita di Falcone nel Nisseno: “Strade provinciali in abbandono”

lunedì 8 Febbraio 2021

Dai centri del Vallone fino a Riesi e Mazzarino: sono le tappe di oggi dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, sulle strade provinciali del Nisseno, “in stato di abbandono da decenni“, il cui obiettivo è “programmare interventi strutturali e risolutivi“.

Giovedì alle 10:30, a Palermo, l’assessore ha convocato il capo del Genio civile Duilio Alongi e i tecnici per accelerare sul risanamento di questa viabilità.

Voglio ringraziare l’onorevole Michele Mancuso che ci ha guidato nella visita – ha aggiunto Falcone – iniziata dalla disastrata Sp 121 e poi lungo la Sp 112 fino a Villalba“. Poi sopralluogo sulla Sp 16 per Mussomeli e per Sutera, con un sopralluogo all’ascensore per monte San Paolino, “finora emblema di spreco e incompiutezza. Il governo Musumeci ha già stanziato 50 mila euro che serviranno per una prima fase manutentiva dell’opera“. A seguire, una ricognizione sulla Sp 16-bis per Campofrancole cui pessime e pericolose condizioni – conclude Falcone – impongono un intervento in via prioritaria

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia, Pino Galluzzo: “Il rilancio dei territori passa dalle scelte della Regione” CLICCA PER IL VIDEO

Bar Sicilia in trasferta oggi a Barcellona Pozzo di Gotto dove Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca hanno incontrato Pino Galluzzo, deputato regionale di FdI all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.