Condividi

Viale Regione chiusa da un anno, Gelarda: “Vergognosa Odissea a Palermo” | CLICCA PER LE FOTO

mercoledì 10 Novembre 2021

GUARDA LE FOTO IN ALTO

“Era l’ 11 novembre 2020 quando veniva chiuso un tratto di viale Regione Siciliana, all’altezza di via Principe di Paternò, a seguito della scoperta di problemi di staticità conseguenti alla alluvione del 15 luglio precedente – a dichiararlo il capogruppo della Lega Igor Gelarda insieme alla consigliera di Prima circoscrizione Maria Pitarresi.

“Da quel momento è cominciato l’inferno per i palermitani. Uno dei tanti cantieri disseminati per la città, la più trafficata d’Italia grazie anche alla incapacità dell’assessore alla immobilità Giusto Catania, il cui pallino fisso sembra essere solo la ZTL. Ad aggravare la situazione il fatto che i cantieri all’interno dell’area chiusa sono 2 e distinti tra loro, con altrettanti canali sotterranei il Mortillaro e il Passo di Rigano .
Di uno dei due cantieri si è occupato il comune, che ha praticamente concluso i lavori ed è ormai alla fase di asfalto del manto stradale. L’altro canale invece è stato lungamente “conteso” tra la regione che sosteneva che il comune dovesse farsi carico dei lavori, e il comune che sosteneva il contrario. Di fatto nel secondo cantiere i lavori non sono mai cominciati e quindi la strada non può essere riaperta, anche quando il primo cantiere verrà chiuso. Nonostante l’amministrazione comunale avesse garantito che a marzo scorso avrebbero aperto tutto. Adesso del progetto se ne sta occupando il commissario per il dissesto idrogeologico. I soldi, circa €500.000 finalmente sembrano esserci, ma ancora non ha avuto luogo il bando per l’affidamento dei lavori. Il risultato è che ad oggi il secondo cantiere non è mai partito e che, da quando partirà, così come prevede il bando, ci potranno volere fino a 5 mesi di lavoro. Insomma Natale lo faremo ancora nel caos, e se dovesse andare tutto, ma proprio tutto bene, potremmo riaprire prima della prossima estate. Quando il Sindaco Orlando farà finalmente altro nella propria vita che non il primo cittadino di una città che ha devastato- concludono Gelarda e Pitarresi “

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.