Condividi

Vicari, pronti 670 milioni per infrastrutture e reti al Sud

giovedì 2 Marzo 2017

“Sono stati assegnati al sud oltre 670 milioni di euro per infrastrutture e reti”. Lo annuncia Simona Vicari, sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti.

Tali risorse, in base alle delibera del CIPE del 1 dicembre 2016 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, sono destinate tra l’altro, alla digitalizzazione della logistica, al programma di recupero costiero, all’accessibilità turistica, ai Green Ports e ai progetti infrastrutturali ferroviari e portuali. Questa ulteriore assegnazione rientra nel Piano di azione e coesione territoriale complementare al PON – Infrastrutture e Reti 2014 – 2020.

 

il sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture Simona Vicari.
Il sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture, Simona Vicari

“Ancora un incremento degli investimenti che il Governo – prosegue Vicari – sta facendo per il rilancio economico e sociale del nostro amato Sud. Sono convinta che siamo sulla giusta via e che finalmente il Sud Italia stia avendo tutte le chances che merita. Questo Governo ha annunciato l’importanza strategica del sud nella ripresa dell’economia del Paese e sta arricchendo sempre di più la cassetta degli attrezzi. La palla – aggiunge Vicari – va agli amministratori locali, regionali e sta alle imprese cogliere le opportunità vantaggiose degli investimenti al sud. Queste misure, voglio ricordare, si vanno ad aggiungere a quanto già previsto dai piani per il sud, a quanto previsto dal DL sud operativo da due giorni e alla decontribuzione totale per le assunzioni al sud. Più di così!”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.