Condividi

Video sorveglianza per il degrado ambientale a Palermo e vigili a Sferracavallo per la sosta selvaggia

lunedì 4 Giugno 2018
rifiuti città siciliane

PALERMO – “La città versa nel più totale degrado e questo è un dato di fatto. Con l’approvazione in Consiglio di una delibera da me promossa, si chiede all’Amministrazione comunale, l’immediata istallazione di telecamere a presidio delle zone divenute ormai discariche a cielo aperto a causa della crescente mole di ingombranti“.

vicepresidente VII circoscrizione palermoQueste le parole del vicepresidente della VII circoscrizione, Fabio Costantino, che ha spiegato che la delibera che prevede l’uso di telecamere di videosorveglianza, ha la doppia funzione di fare in modo che i trasgressori desistano, ma allo stesso tempo, se questo non dovesse verificarsi  le immagini acquisite avrebbero valore probatorio per eventuali sanzioni ai danni di chi infrange la legge.

Non si può chiedere alla Rap – conclude Costantino – di fare l’impossibile. Il lavoro svolto dagli operatori non riesce a coprire un territorio colmo di cumuli di detriti. Serve una presa di posizione da parte dell’Amministrazione cittadina, che dia una risposta al problema del degrado urbano. Ricorrere alla capillare introduzione di impianti di videosorveglianza, renderebbe agevole il controllo territoriale, sia in fase preventiva che sanzionatoria“.

Inoltre, sempre Fabio Costantino, si è fatto porta voce, dei residenti e commercianti della borgata marinara di Sferracavallo affermando “La borgata marinara di Sferracavallo è tra le mete più gettonate della stagione estiva cittadina. A causa della sosta selvaggia e di altri disservizi, specie nelle ore serali, sono numerose le proteste di residenti e commercianti, che lamentano una situazione insostenibile.

È per tale motivo  – conclude Costantino – che abbiamo chiesto espressamente al sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, di attivarsi presso gli organi di competenza, affinché si possa garantire un maggiore controllo del territorio“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.