Condividi

Vietati i botti di Capodanno a Furci Siculo, il sindaco: “Tuteliamo i nostri animali”

venerdì 27 Dicembre 2019
FOTO ARCHIVIO

Viviamo, in questi giorni di festività, un momento storicamente molto delicato per i nostri amici cani a causa di botti e petardi vari, che mai fanno loro piacere e spesso sono fonte di vero e proprio panico, con conseguenze a volte disastrose per loro ma anche per noi.

In vista della fatidica mezzanotte del 31, a Furci Siculo (Messina) è scattata l’ordinanza che vieta sia la vendita che l’accensione di botti e fuochi d’artificio.

A firmarla è stato il sindaco di Furci Siculo, Matteo Francilia (Lega) che ha esteso il divieto dal 24 dicembre fino al 6 gennaio 2020.

I trasgressori saranno punti con una sanzione amministrativa pecuniaria da 50 a 500 euro. La Polizia Municipale e gli agenti della Forza Pubblica sono stati incaricati della vigilanza.

E ci sarà sicuramente gran lavoro per i vigili urbani di Furci che a mezzanotte del 31 dicembre dovranno controllare quanti disattendono l’ordinanza facendo esplodere petardi in via Cesare Battisti, via Roma, Lungomare e frazioni Grotte, Artale e Calcare e il centro abitato.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.