Condividi

Viola più volte gli arresti domiciliari: condotto in carcere nel Siracusano

sabato 6 Marzo 2021
carcere

La refrattarietà a rispettare le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria ha sempre come conseguenza quella di un inasprimento di esse, poiché sintomo di pericolosità.

Per questo un trentenne di Noto sottoposto agli arresti domiciliari è stato più volte segnalato dai Carabinieri di Rosolini, nel Siracusano, al Tribunale di Siracusa, autorità giudiziaria che aveva imposto la misura cautelare.

A.R. è stato quindi colpito nei giorni scorsi da una misura cautelare maggiormente afflittiva, ovvero la custodia cautelare in carcere, ed è stato prelevato dai militari presso il suo domicilio di Noto e tradotto presso la casa circondariale “Cavadonna” di Siracusa.

L’uomo aveva peraltro già visto aggravarsi la sua posizione a fine Gennaio quando era sottoposto alla misura meno afflittiva dell’obbligo di dimora nel comune di Noto e le sue ripetute minacce rivolte alla ex compagna, prontamente segnalate dai Carabinieri di Rosolini all’Autorità Giudiziaria, avevano indotto il Tribunale a disporre a suo carico la più grave misura degli arresti domiciliari.

Anche detta misura però è apparsa insufficiente in quanto l’uomo ha continuato pervicacemente la sua condotta persecutoria nei confronti dell’ex compagna, non lasciando altra scelta che quella di disporne la restrizione in carcere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.