Condividi
L'Agorà delle donne

Violenza ed educazione sentimentale, a Palermo l’incontro della DC per una nuova via di cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 16 Aprile 2025

Cogliere le radici dell’ormai dilagante violenza, di genere e non solo, diffusa anche e soprattutto tra i giovani, analizzarne le cause e cercare nuove vie per sensibilizzare sul fenomeno. Proseguono “I martedì in via Ricasoli” promossi dal Movimento femminile della Democrazia Cristiana. All’Agorà delle donne, per il secondo incontro, questa volta ad essere coinvolto è stato anche il Movimento giovanile della DC, partendo da un quesito: “L’educazione sentimentale è la chiave del cambiamento?”. 

Un tema attuale e urgente, visti anche gli ultimi avvenimenti di cronaca. Sara Campanella è solo l’ultima delle vittime. L’incontro ha rappresentato così un’occasione di dialogo, con l’obiettivo di elaborare proposte e promuovere un cambiamento culturale che parta dai contesti educativi, familiari e sociali. Prime fra tutte le scuole. L’argomento è stato trattato con gli interventi di vari professionisti del settore, cercando di analizzare cause e motivazione che spingono gli adolescenti a rivolgersi sempre più alla violenza che ad un modello educativo più sano che si basi sul rispetto, l’empatia e la consapevolezza emotiva. Tra i presenti Luciano Sesta, docente di Filosofia morale presso l’Università degli Studi di Palermo, Iva Marino, esperta in psicologia della famiglia, devianza e marginalità, psicologa clinica e forense, Cettina Di Benedetto, responsabile delle Politiche conciliative e delle Pari Opportunità del Comune di Palermo, la segretaria regionale del Movimento femminile della DC Pina Provino e il segretario regionale del Movimento giovanile della DC Giuliano Settimo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.