Condividi

Violenza sessuale di gruppo a Campobello di Mazara: chiesti oltre 20 anni per quattro giovani

lunedì 28 Febbraio 2022

Oltre vent’anni di carcere sono stati complessivamente invocati dal pm Marina Filingeri per i quattro giovani arrestati a fine aprile 2021 dai carabinieri di Campobello di Mazara (Tp) con l’accusa di violenza sessuale di gruppo su una giovane e adesso processati con rito abbreviato davanti al gup di Marsala Annalisa Amato.

La condanna a 6 anni e 4 mesi di carcere ciascuno è stata chiesta per i cugini Eros e Francesco Biondo, di 23 e 24 anni, di Marsala, entrambi detenuti. Cinque anni e 4 mesi, invece, sono stati invocati per Giuseppe Titone, di 20 anni, e tre anni, 6 mesi e 20 giorni per Dario Caltagirone, di 21 anni, entrambi di Campobello di Mazara, che nell’aprile dello scorso anno furono posti agli arresti domiciliari. Un minorenne, infine, è stato indagato e per lui procede il Tribunale dei Minorenni di Palermo. A denunciarli è stata una ragazza di 18 anni, che ha raccontato di essere stata abusata all’interno di una villetta della frazione balneare di Tre Fontane, dove era stata invitata con la scusa di una festa con ragazzi e ragazze, ma quando è arrivata ha trovato soltanto maschi.

E dopo un rapporto sessuale consensuale con uno di loro, quest’ultimo ha invitato gli altri a fare sesso con lei contro la sua volontà. Ad abusare della giovane sarebbe stato uno dei ragazzi presenti al festino, mentre gli altri avrebbero assistito. Il 2 luglio 2021, la ragazza è stata ascoltata in “incidente probatorio” davanti al gip di Marsala e ha confermato le accuse, anche se i legali dei quattro accusati hanno evidenziato “contraddizioni” e “punti ancora oscuri” nel suo racconto. I quattro giovani imputati sono accusati “in quanto, a titolo di concorso morale e materiale tra loro, costringevano e inducevano la vittima a subire atti sessuali sia mediante violenza fisica sia abusando delle condizioni di inferiorità fisica e psichica della persona offesa”. Oltre alla ragazza, si è costituito parte civile anche il Centro antiviolenza “La casa di Venere” di Marsala, rappresentato dall’avvocato Roberta Anselmi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.