Condividi
La dichiarazione

Violenze e femminicidi, Savarino: “Educare le donne, ma soprattutto per gli uomini”

mercoledì 7 Giugno 2023

 “L’intervento del Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha colto nel segno: contro la violenza sulla donne serve anche la mobilitazione degli uomini, servono manifestazioni di soli uomini perché i femminicidi sono una questione che li riguarda e necessita anche il loro contributo per sensibilizzare in maniera più capillare”. Lo dichiara Giusi Savarino di Fratelli d’Italia.

“I recenti fatti di cronaca ci impongono una seria riflessione su cosa la nostra comunità possa e debba fare per contrastare la violenza sulle donne e scongiurare altri episodi di femminicidio. Per parte mia, come referente Ars del forum regionale contro la violenza sulle donne ritengo di grande utilità una campagna di educazione trasversale. Dobbiamo essere comunità educante e insegnare ai nostri figli che non esistono persone che ci appartengono, ma solo persone che decidono di stare al nostro fianco, che l’amore non ha nulla a che fare con il possesso o con la violenza e che la forza personale non si esprime nel dominio sull’altro. L’azione di prevenzione e contrasto alla violenza deve estendersi a tutti: bene l’idea del Presidente di manifestazioni di piazza che coinvolgano gli uomini di tutte le fasce d’età per ribadire, ancora una volta il valore sacro della vita”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.