Condividi
L'appello

Vittime Nassiriya, Intravaia: “Dopo 20 anni si conceda la medaglia d’oro”

lunedì 6 Novembre 2023
Marco Intravaia

Il 12 novembre ricorre il ventennale dell’attentato di Nassiriya, la più grande strage di militari italiani dal dopoguerra. In questa occasione ci saremmo aspettati una sensibilità diversa per quello che mio padre e le altre vittime hanno fatto per lo Stato, decidendo di rimanere in Iraq nonostante l’alto rischio a cui erano esposti, scelta che hanno pagato con la vita. Lancio un appello a Mattarella, Meloni e Crosetto affinché vogliano dopo 20 anni concedere alla memoria dei caduti di Nassiriya la medaglia d’oro al valor militare.

Così Marco Intravaia, figlio del vicebrigadiere Domenico, una delle vittime della strage di Nassiriya, il quale lancia l’appello anche a nome dei familiari degli altri caduti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.