Condividi
il fatto

Vittoria, giovane accoltellato alla schiena: denunciato coetaneo

giovedì 20 Ottobre 2022
violenza-coltello- bambino

E’ accaduto lunedì pomeriggio via Cavour a Vittoria, una delle principali arterie cittadine. La vittima, nonostante le ferite, ha cercato di fuggire verso l’ospedale, ma si è accasciato a terra poco dopo. Sono intervenuti i carabinieri che hanno chiamato i soccorsi.

Il coltello aveva perforato il polmone e aveva provocato delle lesioni al fegato. Il giovane è stato sottoposto ad intervento chirurgico all’ospedale Guzzardi. I carabinieri hanno individuato l’aggressore, Z.G., di 27 anni. È stato denunciato per lesioni personali aggravate dall’uso dell’arma. È stata effettuata una perquisizione anche nella casa dell’indagato, ma il coltello non è stato trovato.

I carabinieri proseguono le indagini per accertare l’esatta dinamica del ferimento. Pare che poco prima il giovane, insieme ad un altro ragazzo italiano, avesse avuto un alterco con la vittima ed il fratello di quest’ultimo. Dopo la lite, avvenuta nei pressi della scuola Giovanni XXIII, uno dei ragazzi italiani avrebbe nuovamente raggiunto il giovane tunisino, questa volta colpendolo con un coltello.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.