Condividi
Il procedimento

Vittoria (RG), morta dopo le dimissioni dall’ospedale: aperta inchiesta sul decesso

mercoledì 6 Marzo 2024
Tribunale di Ragusa

La Procura di Ragusa, ha aperto un procedimento penale per l’ipotesi di reato di omicidio colposo per la morte di Silvana Perticone, 56 anni ed ha iscritto quattro medici nel registro degli indagati disponendo l’autopsia sulla salma, posta sotto sequestro così come le cartelle cliniche, per accertare l’esatta causa del decesso ed eventuali responsabilità da parte dei medici.

La donna originaria di Niscemi, in provincia di Caltanissetta, è deceduta in circostanze tutte da chiarire mercoledì 21 febbraio all’ospedale di Vittoria. Per due volte, nell’arco di ventiquattr’ore, i suoi familiari l’avevano condotta all’ospedale Gravina di Caltagirone in preda a forti dolori intestinali e vomito e per due volte era stata rimandata a casa, dimessa con la prescrizione di una cura domiciliare. Non sortendo alcun risultato, la donna è stata ricoverata all’ospedale Guzzardi di Vittoria, dove è stata operata d’urgenza. Un intervento chirurgico che però non è bastato a salvarla: il giorno dopo è deceduta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.