Condividi
La dichiarazione

Vittoria (RG), sequestro aziende imballaggio ortofrutta. Minardo: “Proteggere l’economia siciliana da infiltrazioni criminali”

sabato 3 Giugno 2023
Nino Minardo

“Il sequestro di due aziende di produzione di packaging per prodotti ortofrutticoli a Vittoria dimostra come le attività produttive siciliane facciano gola alla Mafia. Abbiamo il dovere di tenere alta la guardia e proteggere l’economia della Sicilia dalle infiltrazioni criminali” lo afferma Nino Minardo, Presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati.

“Il prezioso lavoro degli inquirenti e del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa – continua Minardo – ha permesso di strappare due aziende del valore di circa 2 milioni di euro ad una gestione illecita e probabilmente a interessi mafiosi. Ai magistrati del Tribunale di Catania e della Procura distrettuale e ai Carabinieri del Comando di Ragusa la mia gratitudine per il costante lavoro e impegno nella battaglia contro Cosa Nostra su questo nuovo e delicato fronte economico” conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.