Condividi
La perquisizione in casa

Vittoria (RG), trovato in possesso di cocaina: denunciato dalla polizia un quarantenne 

sabato 4 Ottobre 2025
Polizia-Vittoria

Il Commissariato di polizia di Vittoria ha denunciato in stato di libertà un quarantenne, per detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente. 

La volante del Commissariato è intervenuta presso una abitazione della periferia di Vittoria, in quanto era in corso una lite tra l’indagato e la propria madre convivente; gli operatori della Polizia di Stato hanno riportato la situazione alla calma e quindi, avendo fondato motivo di ritenere che l’uomo, noto per i suoi pregiudizi, celasse della sostanza stupefacente, hanno proceduto ad un controllo dell’appartamento. 

La perquisizione domiciliare ha consentito di rinvenire un involucro, contenente 13 grammi di cocaina, e un bilancino elettronico di precisione, materiale che è stato sottoposto a sequestro.

All’esito dell’attività, il predetto è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it