Condividi

Vittorio Sgarbi dice addio alla Sicilia: si candida al Senato con Forza Italia

sabato 20 Gennaio 2018
Sgarbi assessore

L’assessore regionale ai Beni Culturali, Vittorio Sgarbi, resterà in carica ancora due mesi e mezzo circa: l’assessorato datogli da Musumeci ha rappresentato soltanto lo slancio necessario verso la candidatura nazionale.

Lo stesso Sgarbi ne dà notizia  durante la trasmissione di Radio 24 “La Zanzara” : “Vado con Berlusconi, mi ha offerto un seggio sicuro al Senato per Forza Italia”.

Lo schema utilizzato è sempre lo stesso: Sgarbi prepara la lista che poteva levare voti al centro destra aspettando la “chiamata di scambio”.

 “Non presento più la mia lista – ha detto Sgarbi – Berlusconi non vuole vedere Tremonti nemmeno dipinto, dice che la caduta del 2011 è opera sua”.

E l’assessore continua: “Accordo fatto, se Berlusconi vince farò il ministro. Probabilmente Tremonti se lo prende la Lega”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.