Condividi

Voto di scambio, condannato medico a Palermo: “Era il tramite tra Antinoro e clan mafioso”

martedì 3 Aprile 2018
mazzetta

Il gup Nicola Aiello ha condannato a tre anni il medico Domenico Galati, accusato di voto di scambio politico-mafioso. L’indagine era stata avocata dalla Procura generale e il pg Domenico Gozzo aveva chiesto la condanna a cinque anni. Per Galati, coinvolto nell’inchiesta per voto di scambio a carico dell’ex eurodeputato del Pid Antonello Antinoro, la procura chiese l’archiviazione per l’accusa di associazione mafiosa. La Procura generale, non condividendo la scelta dell’archiviazione, ha avocato il procedimento contestando all’imputato il reato di voto di scambio politico-mafioso.

Galati è accusato di aver fatto da tramite tra Antinoro ed esponenti della famiglia mafiosa di Pallavicino e Resuttana. Nel suo studio sarebbe avvenuta, secondo l’accusa, la consegna del denaro con il quale l’ex politico avrebbe comprato i voti di Cosa nostra. Contro Galati ci sarebbero intercettazioni e le accuse di alcuni pentiti.

Antinoro UDCI fatti sono del 2008 quando, secondo l’accusa, Antinoro avrebbe acquistato 60 preferenze al prezzo di 50 euro ciascuna. Condannato a due anni e due mesi in primo grado per voto di scambio semplice, quindi non aggravato dall’essersi rivolto a Cosa nostra, in appello Antinoro ebbe 6 anni. La sentenza fu però annullata con rinvio dalla Cassazione che impose un nuovo giudizio di appello. In quella sede venne assolto dal reato di voto di scambio politico-mafioso e venne dichiarato prescritto quello, meno grave, di corruzione elettorale. Verdetto poi confermato dalla Cassazione.

Antinoro ha sempre sostenuto di non avere avuto consapevolezza della caratura mafiosa dei personaggi ai quali si era rivolto, solo ed esclusivamente, si difese, per affiggere i manifesti della sua campagna elettorale per le regionali

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.