Condividi
La sentenza

Voto di scambio e spaccio droga nel Siracusano: sei persone condannate

lunedì 17 Marzo 2025

Settantatré anni di carcere sono stati complessivamente comminati a sei persone accusate, a vario titolo, di far parte di un’associazione a delinquere di stampo mafioso che avrebbe gestito un traffico di sostanze stupefacenti tra Melilli e Villasmundo, nel Siracusano.

Ad alcuni imputati era contestato anche il voto di scambio politico-mafioso. La sentenza, del processo celebrato col rito abbreviato, è del gup di Catania che ha condannato a 19 anni e 10 mesi Nunzio Giuseppe Montagno Bozzone, a 19 anni e 10 mesi Antonino Montagno Bozzone, a dieci anni Antonello Costanzo Zammataro, a otto anni Alfio Alberto Ira, a sei anni e otto mesi Antonino Puglia e a otto anni e otto mesi Andrea Mendola.

Nell’inchiesta, denominata Asmundo, era stato coinvolto anche Pippo Sorbello, ex sindaco di Melilli ed ex assessore regionale che ha scelto il rito ordinario. Secondo l’accusa il gruppo avrebbe sottoscritto un accordo con Sorbello per favorirlo nelle elezioni del 2022. Da quella tornata elettorale venne eletto l’attuale primo cittadino Giuseppe Carta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.