Condividi

“Vucciria gli ultimi eroi”, Piero Longo presenta la mostra di Giulio Gallo Gallo | Video intervista

mercoledì 9 Ottobre 2019

Guarda la video intervista in alto 

All’interno della linea tematica “La valigia della Vucciria“, che accoglie mostre di piccolo formato, ma di rigorosa ricerca, verrà inaugurata all’Istituto Cervantes Palermogiovedì 10 ottobre alle ore 17,30, “Vucciria, gli ultimi eroi“, con gli scatti fotografici di Giulio Gallo Gallo.

Piero Longo
Piero Longo

Un lavoro che racconta la vita e il commercio nell’antico mercato della Vucciria, luogo di passaggio fin dall’antichità di tanti mercanti genovesi, pisani, veneziani e spagnoli, e che oggi vive di una nuova prospettiva, come ci dice Piero Longo, che ne ha curato un testo critico, nella video intervista.

La mostra vuole dunque essere un omaggio alla Vucciria e ai commercianti che animano le sue strade.

L’obiettivo di questa raccolta è inoltre quello di catturare, rivendicare e creare un documento storico e culturale degli uomini che fanno vivere il mercato con il loro lavoro, prima che la distribuzione commerciale su larga scala e lo sviluppo della città li costringa a chiudere.

Giulio Gallo Gallo si avvicina al mondo della fotografia negli anni ’80. Ha partecipato a numerose mostre a livello locale e nazionale, sia collettive che personali; le sue foto appaiono in diverse pubblicazioni fotografiche.

Durante l’inaugurazione interverrà anche l’attrice Stefania Blandeburgo, con un testo curato
sempre da Piero Longo, vestendo i panni della “Signora Vucciria“; l’ingresso alla mostra, fino al 13 dicembre sarà dal lunedì al giovedì ore 09:30-13:00; 16:00-18:00; il venerdì: 09:30-14:30.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.