Condividi

Vulcano, fumo dal cratere: massi sulla strada che conduce al porto

domenica 10 Ottobre 2021

A Vulcano continua a essere intenso il fumo che fuoriesce dal cratere e tra gli isolani c’è una certa preoccupazione. Per la ristoratrice di contrada Gelso, Rosalba Basile, “in caso di pericolo vulcanico la strada che conduce al porto, voluto dalla Protezione civile, è una una via di fuga; ma proprio sulla provinciale ‘piovono’ massi e ad oggi non c’è stato alcun intervento. L’unica novità è che si è iniziato a mettere in sicurezza il pontile disastrato di Ponente che dovrebbe essere utilizzato come scalo alternativo“.

I tecnici della Città metropolitana hanno già fatto un sopralluogo – spiega l’assessore al decentramento Massimo D’Auria La competenza è loro. Una ricognizione è stata anche fatta dal responsabile provinciale della Protezione civile. Noi abbiamo già sistemato il pontile che è operativo. Attualmente stiamo aggiornando il piano comunale da sottoporre alla Protezione Civile e si stanno aspettando risposte dal mondo scientifico. In settimana monteranno altre strumentazioni e si faranno altri rilievi dall’Ingv e dal Cnr. Si attendono queste attività di monitoraggio per riferire al dipartimento di Protezione Civile. Abbiamo anche appreso che è in arrivo una strumentazione sofisticata attualmente montata sull’Etna“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it