Condividi

Zes, Fiom e Flai chiedono un incontro al sindaco di Carini per discutere del rilancio delle industrie

venerdì 9 Agosto 2019

La Fiom e la Flai di Palermo hanno chiesto congiuntamente un incontro al sindaco di Carini, Giovì Monteleone, per discutere delle azioni concrete da mettere  presto in campo per il recente inserimento dell’area industriale nelle Zes,  da parte della Regione siciliana, provvedimento in attesa del decreto da parte del governo nazionale.

Da mesi abbiamo avviato un’interlocuzione con il sindaco Monteleone sulle soluzioni per il rilancio dell’area industriale,  al centro  in questi anni di una progressiva desertificazione che ha coinvolto tantissime aziende metalmeccaniche. Una prima risposta è stata l’inserimento di Carini nelle Zes della Sicilia occidentale – dichiara Angela Biondi, segretario generale della Fiom di Palermo – Ovviamente le Zes non riguardano solo i metalmeccanici ma tutti gli insediamenti produttivi“.

Anche il settore dell’agroindustria ha subito la crisi di questi anni con la chiusura di diverse aziende che hanno rappresentato la storia dell’agroindustria nel territorio,  come la “Dolci Carollo”.

È una opportunità di rilancio anche per il settore dell’agroalimentare e per i tanti lavoratori che hanno visto chiudere le aziende senza alcuno strumento per mantenere l’occupazione e garantire livelli dignitosi di vita per i lavoratori“,  dichiara Dario Fazzese, segretario generale della Flai di Palermo.

La fiscalità di sviluppo è sicuramente una condizione importante per attrarre nuovi investimenti – continuano i segretari Biondi e Fazzese – È inoltre necessario immaginare anche un piano di riorganizzazione delle stesse aree e dei servizi per far sì che il territorio sia pronto ad accogliere nuovi investitori“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.