Condividi

Zes, Turano: “No campanilismi, parlano solo lingua dello sviluppo dei territori”

lunedì 4 Luglio 2022

«La Zona economica speciale della Sicilia orientale non parla né catanese né messinese, parlerà unicamente la lingua dello sviluppo e della crescita di tutti i territori. Quando abbiamo fatto il lavoro di perimetrazione delle due Zes siciliane abbiamo scelto di coinvolgere tutte le province dell’Isola nel rispetto dei nessi economico funzionali previsti. Tutti i territori, pur nella loro diversità, avranno le stesse preziose opportunità». Lo ha detto l’assessore regionale alle Attività produttive, Mimmo Turano, intervenendo oggi pomeriggio alla tappa messinese del roadshow “La Zes incontra i territori”, organizzata da Sicindustria e Camera di commercio di Messina.

«I 55 milioni di investimenti su cui è sorta una piccola contesa campanilistica tra Catania e Messina – ha aggiunto l’esponente del governo Musumeci – sono fondi Pnrr andati a interventi infrastrutturali già programmati. Presto, però, i commissari potranno pubblicare un bando per finanziare tutti gli interventi già cantierabili».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it