Condividi
Primo step pronto in un anno

Dodici milioni di euro per il rilancio, via ai lavori sulla Zona Industriale di Carini CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 3 Luglio 2025

Partono ufficialmente i lavori per riqualificare l’area della Zona Industriale di Carini, a Palermo. Gli scavi prevedono opere sia di rigenerazione urbana che sull’agglomerato commerciale. L’intervento, promosso dall’Irsap, necessiterà di un investimento da circa 12,5 milioni di euro e riguarderà la manutenzione di strade, giunti dei ponti, guard rail, illuminazione pubblica e sicurezza stradale.

Tamajo: “Investiamo su aree industriali della Sicilia”

Gli interventi fanno parte di un piano più ampio che sta vedendo l’Irsap impegnato sulle nove province siciliane, con un plafond di risorse da circa 50 milioni di euro. Con riguardo all’area di Carini, i lavori riguarderanno in primo luogo opere di manutenzione, con un costo da 4,3 milioni. Tempo previsto per l’esecuzione circa un anno. Poi si passerà agli scavi sull’agglomerato industriale.

A presenziare alla cerimonia l’assessore regionale alle Attività Produttive Edy Tamajo. E’ proprio l’esponente di Forza Italia a parlare di quanto sarà fatto all’interno del polo economico della provincia di Palermo. “Abbiamo investito molto sulle aree industriali. Le aziende devono lavorare in un ambiente dove ci sono i servizi e le opere di urbanizzazione primaria. Da questo punto di vista, abbiamo voluto investire, attraverso i fondi FSC, su diverse porzioni territorio della Sicilia. Oggi siamo qui a Carini dove, attraverso la struttura Zes e i sopracitati fondi FSC, abbiamo investito 12,5 milioni di euro. Finalmente l’indotto industriale verrà riqualificato. Siamo qui per far rispettare i tempi e soprattutto per rispettare gli impegni presi. Oggi inizierà il cantiere. Verificheremo la corretta esecuzione dei lavori. Siamo convinti che quest’area industriale vada potenziata, vada riqualificata. Noi ci stiamo investendo molto perché è un cuore pulsante del mondo produttivo siciliano“.

Monteleone: “Zona Industriale di Carini diventa protagonista del territorio”

A rappresentare i territori dell’hinterland c’erano una serie di primi cittadini. Fra i sindaci presenti anche Giovi Monteleone, in rappresentanza del proprio comune. “Finalmente la Zona Industriale di Carini diventa protagonista del territorio. Prima era considerata un’area spuria. Abbiamo insistito affinchè questa zona avesse i suoi servizi ma anche delle strutture adeguate a quello che un forte sviluppo che sta avvenendo. La nostra area industriale, pur essendo più piccola di quella Termini Imerese, registra più attività della provincia di Palermo. Abbiamo fatto la nostra parte per sollecitare questa ristrutturazione. Inoltre ci siamo concentrati sui servizi di pulizia urbana che prima non esisteva. Su questo abbiamo spinto perché sappiamo che questo è il polmone dell’economia carinese“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.