Condividi

Zona industriale Catania: “Serve piano urgente contro gli allagamenti” | FOTO

giovedì 18 Ottobre 2018
allagamenti

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Emergenza allagamenti a Catania. Decine di strade trasformate in laghetti, slarghi con le auto bloccate sullo specchio d’acqua e aziende costrette a chiedere l’intervento dei vigili del fuoco. Sembra di trovarsi nel cuore di una palude ma in realtà si tratta della zona industriale di Catania.

Puntualmente, durante ogni ondata di maltempo, residenti e imprenditori si ritrovano da soli a gestire un’emergenza più grande di loro. Si chiama polizia, protezione civile e vigili del fuoco e spesso i soccorsi non sono tempestivi data la gravità della situazione.

«In qualità di presidente del Comitato cittadino “Romolo Murri” – scrive in una nota Vincenzo Parisi – dopo aver ascoltato preoccupazioni e segnalazioni dei pendolari della zona industriale, ribadisce che qui non bastano le pulizie delle caditoie. Serve, al contrario, il rifacimento di gran parte del sistema di condutture assolutamente obsoleto e incapace di essere all’altezza di una vasta area caratterizzata da un continuo viavai di merci e persone.

Sui danni provocati dall’ultima bomba d’acqua, questo territorio non ha avuto nulla da invidiare al Villaggio di Santa Maria Goretti. Il risultato ovviamente è la trasformazione del quartiere in una palude dove l’unico modo per muoversi a piedi è quello di utilizzare gli stivali da pescatore. A questo vanno aggiunti i sistematici danni alle strade. Vie piene di buche profonde che danneggiano le sospensioni ed i copertoni di camion e automobili”.

 

LEGGI ANCHE:

Nubifragio a Catania, un intero quartiere sott’acqua | Fotogallery

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.