Condividi

Ztl Palermo, Figuccia: “In città non esiste un servizio di trasporto pubblico”

venerdì 5 Aprile 2019
ztl

La sospensione, almeno per ieri, della Ztl, ha dimostrato inconfutabilmente che a Palermo non esiste un servizio di trasporto pubblico. La via Roma, infatti, è tornata al “fasti” del passato, quando per percorrerla dalla stazione centrale a piazza Don Sturzo occorreva tanto tempo e tanta pazienza”.

Sabrina FigucciaLo afferma Sabrina Figuccia, consigliere comunale di Palermo dell’Udc, che prosegue: “Altro che bus e tram. Gli appelli ai palermitani del sindaco e del suo assessore Catania affinchè ieri, in occasione del Giro di Sicilia di ciclismo, lasciassero le proprie auto in garage e si muovessero soltanto con i mezzi pubblici, sono rimasti lettera morta. Per un semplicissimo motivo: in città il trasporto pubblico non esiste, quello che abbiamo è una sorta di ectoplasma che vivacchia non si sa bene come. Chi, purtroppo, è costretto ad utilizzare bus e tram conosce bene le lunghissime attese alle fermate”.

Se vogliamo davvero mettere in campo veri provvedimenti ambientalisti e non soltanto strumenti per fare cassa, occorre una vera rivoluzione, capace per prima cosa di mettere su strada centinaia di bus elettrici, anche piccoli, che facciano continuamente la spola per tutte le strade “deautomobilizzate”. Fino ad allora, qualunque provvedimento (ztl, pedonalizzazioni, ecc) sarà soltanto un palliativo utile soltanto a svuotare le tasche dei cittadini” conclude la Figuccia.

 

LEGGI ANCHE:

Palermo: “Ztl anche di notte, via Roma a doppio senso e viale Regione a tre corsie”, le novità di Giusto Catania

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.