Condividi

Lavoro, Mission impossible dei giovani siciliani. Disoccupazione under sfiora il 60 per cento

venerdì 25 Novembre 2016
Daniela De Luca (Cisl)

Per i giovani siciliani il lavoro resta una missione impossibile: il tasso di disoccupazione “under”  sfiora il 60 per cento in molte città dell’Isola. Ma anche in una dimensione generale la mancanza di opportunità resta il vero dramma dell’isola. Che oggi ha due capofila: Palermo e Trapani e la loro fame di lavoro.

La disoccupazione in Sicilia è giunta al 22%, diminuendo di poco rispetto al 2015. A Palermo si attesta attorno al 27 per cento, a Trapani al 19,9%.  Il leggero miglioramento dei dati dell’occupazione registrato in Sicilia non sfiora i territori delle due città. A  livello regionale nel 2016 crescono gli occupati del 2,6%,ma a Palermo e Trapani il dato è in controtendenza. Netta la flessione: a Trapani -2% , più contenuta a Palermo dove il saldo negativo è del -0,4% (con il 38% come valore complessivo dell’occupazione).

Sono i numeri forniti nel corso dei lavori del Consiglio generale Cisl Palermo-Trapani che si è tenuto oggi al Convento di Baida. Alla riunione stanno partecipando i 105 delegati delle due province. Secondo i dati forniti dai Consulenti del Lavoro, la crescita in altre province è determinata prevalentemente dall’aumento dell’occupazione al femminle, fatto questo  che invece ha contribuito maggiormente alla flessione dell’occupazione a Trapani.

“Restano non valorizzate le potenzialità dei nostri territori, per questo le nostre città faticano a risvegliarsi dalla crisi – ha affermato, aprendo i lavori, Daniela De Luca, segretario Cisl per le due città siciliane -. Bisogna cogliere tutte le opportunità offerte dalle nuove misure nazionali come il Sostegno all’inclusione attiva e soprattutto i Patti per Palermo e Trapani. Le infrastrutture e le grandi opere restano precondizione e chiave per il rilancio, ma è  chiaro che non basta. Ciò che chiediamo da tempo è una vera politica della programmazione, di interventi mirati e strategici specifici per ogni realtà”. Settore per settore, Palermo registra una carneficina di posti di lavoro  nei settori dell’agricoltura (-36,6%) e dell’industria (-24,9%).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.