La Guardia di finanza di Ragusa ha sequestrato circa 3mila “Arancinotti” falsi made in China, denunciate 127 persone. L’Arancinotto è un vero e proprio stampo per fare in casa le arancine ed è stato inventato da una famiglia di Ragusa. A importare dalla Cina il prodotto falso e a venderlo su tutto il territorio nazionale erano 127 persone per circa 100 imprese, di queste circa cinque hanno collaborato all’importazione del prodotto cinese. Il titolare del marchio “Arancinotto” è una società con sede a Chiaramonte Gulfi, è stato il rappresentante legale a denunciare la contraffazione ai carabinieri di Vittoria, denuncia che ha dato il via all’indagine. I militari hanno ricostruito la filiera del falso attraverso controlli in centri commerciali, negozi, mercati rionali, fiere, sagre e monitorando i principali siti di e-commerce e social network e hanno individuato la distribuzione e vendita, sia in ambito siciliano che nazionale, di diverse versioni del prodotto contraffatto. Contestualmente alla denuncia l’uomo ha descritto il notevole danno economico nato dall’importazione – una vera invasione anche sui siti di e-commerce, fiere e mercati – di copie cinesi dello stampo in plastica.
Ci copiano le arancine, la Gdf sequestra 3mila Arancinotti
mercoledì 21 Dicembre 2016
Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Si apre il 2025 di Forza Italia, Tamajo a Schifani: “Rimani per un’altra legislatura” CLICCA PER IL VIDEO
L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, riunisce i ranghi di Forza Italia a Mondello. Ospite d’eccezione il governatore Renato Schifani.
BarSicilia
Bar Sicilia con il direttore di Italpress Gaspare Borsellino, dal cartaceo al digitale: una rivoluzione ancora in corso CLICCA PER IL VIDEO
I conduttori hanno visitato la redazione di Italpress Palermo
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Pubblicazione: giovedì 16 Gennaio 2025
Le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 15 gennaio 2025
Pubblicazione: giovedì 16 Gennaio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 14 gennaio 2025
Pubblicazione: lunedì 13 Gennaio 2025