Condividi

Quarta edizione del Presepe vivente a Palazzo Villafranca

martedì 27 Dicembre 2016

Ieri è partita la IV° edizione del Presepe Vivente che continuerà fino al giorno dell’epifania, grazie al patrocinio del comune e dell’associazione onlusPalazzo Alliata di Villafranca“; l’edizione di quest’anno sarà denominata “L’angelo mi disse“. Le scorse edizioni hanno visto tre tematiche diverse, come il presepe ambientato a Palermo, la Natività di Caravaggio e il presepe di San Francesco; protagonista di questa quarta edizione è Maria di Nazareth.

Da un’idea di Filippo Sapienza e Francesca Picciurro, la rappresentazione si snoderà come un racconto fatto di ricordi, che riprendono vita sotto gli occhi dello spettatore. Uno spettacolo capace di far scorgere l’aspetto umano della Madre di Gesù, rendendola donna attuale, incarnata nelle fatiche dell’uomo di oggi, per giungere al dono: un figlio che ha cambiato la storia dell’umanità.  Il Presepe Vivente si terrà a Palazzo Alliata di Villafranca, nel cuore del centro storico di Palermo, a Piazza Bologni, al civico numero 20. Alla giornata di oggi seguiranno i giorni 3, 4, 5 e 6 Gennaio 2017. Orari: 17.00 – 17.45 – 18.30 – 19.15 – 20.00. Si consiglia di prenotare, chiamando i numeri 3240715043 e 3209592930.
Il contributo è di 3 euro. Eccezionalmente, con 2 euro in più, sarà possibile visitare il piano nobile del palazzo. I bambini di età compresa tra 0 e 5 anni non pagano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it