A tre anni e mezzo dal suo insediamento a Messina, il Questore Giuseppe Cucchiara lascia la Città dello Stretto per assumere la Dirigenza della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga una delle più longeve e riuscite esperienze interforze in seno alle Forze di Polizia Nazionali. Composta da personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, la Dcsa è riferimento per gli organi tecnici dei Governi dei Paesi esteri operanti in Italia e mantiene rapporti con gli organismi internazionali interessati alla cooperazione nelle attività di polizia antidroga.
Messina, nuovo incarico per il Questore Cucchiara: va alla direzione centrale dei servizi antidroga
martedì 27 Giugno 2017

Partecipa attivamente ai più importanti consessi internazionali di settore, gestisce e sviluppa i rapporti con i corrispondenti servizi delle polizie estere e cura la ricerca operativa, l’analisi e la formazione degli operatori di polizia.Esprime pareri su disegni e progetti di legge in materia di sostanze stupefacenti e più in generale su tutti gli atti normativi che interessano il tema del narcotraffico. La Dcsa Coordina inoltre le attività finalizzate al contrasto del traffico di stupefacenti sia attraverso una specifica attività di intelligence strategica ed operativa sia fornendo supporto tecnico logistico impiegando risorse e strumentazioni. Autorizza le cosiddette operazioni speciali (operazioni sotto copertura e consegne controllate) e dal 2014 monitora la rete internet per prevenire e contrastare il commercio illegale di droghe.
Queste le principali attività che attendono il Questore uscente: un incarico prestigioso ed al contempo molto impegnativo per Cucchiara, che si è distinto per il modo impeccabile con il quale ha diretto la macchina della sicurezza al recente G7 del 26 e 27 maggio a Taormina. Il nuovo incarico è arrivato a coronamento di una fulgida carriera spesa all’insegna della professionalità, dell’impegno costante, della devozione al lavoro, nel corso della quale Cucchiara si è dimostrata persona che ha meritato la stima e l’apprezzamento dei suoi colleghi e collaboratori, dei vari interlocutori istituzionali e della gente. A Messina è in arrivo l’attuale Questore di Agrigento, Mario Finocchiaro.
Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
“Notte di zucchero 2025” di Giusi Cataldo scalda i motori, Palermo è pronta per celebrare la Festa dei Morti CLICCA PER IL VIDEO
Tutti gli appuntamenti con la nuova edizione.
BarSicilia
Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO
Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Pubblicazione: lunedì 3 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 31 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 31 Ottobre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 31 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 31 Ottobre 2025




