Condividi

Carceri siciliane: “È emergenza per la salute mentale”

mercoledì 13 Giugno 2018
carcere

Non solo in Sicilia, in tutta Italia, ormai è emergenza per la salute mentale in carcere. L’ultimo episodio di suicidio nel carcere di Taranto è da collegare al caso di un ammalato. Oltre ad alcuni detenuti dichiarati “Di non essere in condizioni d’intendere e di volere” ci sono i casi dei cosiddetti “sopravvenuti“, cioè quei casi che hanno problemi dopo la detenzione.

Antigone sicilia“In Sicilia è un disastro, come ho denunciato dopo la recente visita al Pagliarelli di Palermo, ci sono centinaia di persone malate che non trovano posto nelle due REMS  (residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza), che in totale hanno 40 posti. Necessitano strutture intermedie per curare questi ammalati, che al momento vivono condizioni di grave disagio che creano i presupposti di comportamenti dannosi anche con i compagni di cella, fino all’autolesionismo. Lo dice Pino Apprendi – Presidente di Antigone Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it