Condividi

Frutti di mare tossici a Catania

venerdì 29 Giugno 2018
frutti di mare

Ventidue confezioni di frutti di mare giudicate non idonee al consumo umano sono state sequestrate in un noti ipermercato di Catania dalla polizia di Stato, che ha denunciato il legale rappresentante dell’esercizio commerciale per aver messo in commercio alimenti pericolosi e nocivi per la salute pubblica.

Gli agenti del commissariato Nesima si sono avvalsi della collaborazione del personale dell’Asp di Gravina di Catania. La polizia di Stato ha anche chiuso due magazzini dell’esercizio commerciale dove c’erano alimenti non più commestibili non stoccati a norma, blatte e diversi piccioni e e dove gli agenti hanno accertato la mancanza d’igiene dovuta all’insufficiente pulizia dei luoghi.

Gli agenti hanno anche constatato il deterioramento delle pareti di alcune celle frigorifere del laboratorio di pasticceria, peraltro utilizzate per conservare promiscuamente materie prime e prodotti finiti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.