Condividi

Buone notizie per il Palermo, deferito il Parma: la Serie A non è più un miraggio

giovedì 5 Luglio 2018
Stadio Renzo Barbera Palermo

La Serie A torna ad essere una possibilità per il Palermo e non più una chimera. Se la società rosanero fosse un malato, si potrebbe immaginare questa speranza come il flebile segnale dato dal tracciato cardiaco: il Parma è stato deferito per la storia degli sms inviati prima della partita con lo Spezia, il che potrebbe tradursi, per i rosanero, in un traghetto dell’ultimo minuto verso la massima serie.

Il procuratore federale ha sottoposto a giudizio Emanuele Calaiò, giocatore del Parma, con l’accusa di illecito sportivo e la società per responsabilità oggettiva. Per intenderci, il club sarebbe responsabile “in solido” per la presunta violazione commessa dal suo calciatore.

Calaiò è accusato di aver alterato il risultato della partita, del 18 maggio, tra Spezia e Parma tentando, attraverso pressioni, di attenuare le prestazioni della squadra avversaria per far ottenere la vittoria al Parma. L’inchiesta era partita grazie alle denunce sporte dal club ligure.

Per il Palermo, quindi, nel caso in cui al club emiliano venisse comminata una squalifica, si aprirebbero nuovi orizzonti dopo l’amara querelle che si era sviluppata attorno alla partita col Frosinone. In quel caso, infatti, la giustizia sportiva aveva rigettato il ricorso dei rosanero per le presunte irregolarità che si erano verificate durante la gara.

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.