Condividi

Gela, operazione Fast & Furious: scoperta autorimessa con veicoli rubati e modificati

sabato 14 Luglio 2018
autorimessa Fast & Furious, garage auto
Un frame del film

Nella tarda serata di ieri, personale della Polizia di Stato appartenente al Commissariato di P.S. di Gela ha dato esecuzione al provvedimento restrittivo della libertà personale (custodia cautelare in carcere) emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Gela su richiesta della Procura della Repubblica del medesimo Tribunale, nei confronti di Salvatore Romano, 35 anni.

L’operazione è stata denominata “Fast & Furious”. Come nell’omonimo film, infatti, l’uomo è risultato essere, insieme ad altri due (Russello e Scollo), elemento di spicco, che poneva a disposizione i locali e l’area di pertinenza di una autorimessa–carrozzeria sulla Gela-Catania, di cui era il proprietario. Al suo interno “venivano custoditi dei veicoli e dei componenti di provenienza illecita, nonché di veicoli incidentati ed acquistati per modiche somme di denaro sui quali venivano assemblati i componenti alterati”.

SALVATORE ROMANO
Salvatore Romano

Romano, riuscito a sottrarsi all’operazione di Polizia Giudiziaria svoltasi la notte scorsa, “veniva rintracciato presso la sua abitazione mentre si accingeva a recarsi in Commissariato per costituirsi, spinto dall’incessante pressione esercitata dagli uomini della Polizia di Stato che avevano svolto diverse perquisizioni nei luoghi da quest’ultimo frequentati e numerosi posti di blocco costituiti al fine di impedirgli di lasciare la città”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.