Condividi

A Palermo sfregiata la “Santa morte”, icona murale della Vucciria

martedì 17 Luglio 2018
santa morte

“È vero, le immagini hanno una forza devastante. Qualcuno ha sfregiato il dipinto che ho realizzato in Vucciria alcuni mesi fa. Mi dispiace tanto”. Scrive così in un post pubblicato sul proprio profilo Facebook, Igor Scalisi Palminteri, l’artista che ha realizzato “La Santa Morte”, l’opera raffigurata in piazza Garraffello, alla Vucciria.

santa morte
L’opera prima dello sfregio

Un sorriso dedicato allo stupido che ha coperto il volto della mia Santa Morte! Io ed i miei amici del cortile della morte abbiamo deciso di sistemare la pittura”. Dopo lo sfogo, l’invettiva nei confronti dell’anonimo “sfregiatore” e il proposito di restaurare il dipinto.

Si tratta di un’immagine inquietante che colpisce proprio per il suo fascino, per così dire, “gotico” che ben si sposa con l’atmosfera decadente della piazza e del quartiere. A qualcuno non piaceva o era semplicemente in vena di vandalismo.

A maggio aveva fatto la sua comparsa su un muro dello storico mercato della Vucciria, ripropone i tratti caratteristici delle Icone ma al posto del Cristo c’è un teschio e sullo sfondo, color oro, due scritte: Santa e Morte.

Nei mesi scorsi, il murales ha diviso le opinioni dei cittadini: da un lato chi la considera un’opera d’arte metafora dell’imminente dipartita del mercato storico, dall’altra chi pensa che sia inadeguata al contesto. Nelle scorse ore è stata deturpata e adesso Scalisi si ripromette di restaurarla.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.