Condividi

Palermo, abusivismo: nuovo sequestro per il lido “Acapulco Beach”

giovedì 26 Luglio 2018
sequestro

Il lido balneare “Acapulco Beach”, già sottoposto a sequestro circa un mese fa, ha riaperto i battenti nonostante l’apposizione di sigilli, poiché privo delle autorizzazioni previste dalla vigente normativa e posto su area demaniale. Inoltre, al suo interno vendevano alimenti e bevande senza i prescritti titoli autorizzatori.

A procedere a nuovi controlli gli agenti del Commissariato di P.S. “Mondello”, in collaborazione con personale della Polizia Municipale e con l’ausilio della Capitaneria di Porto. Il nuovo accesso ispettivo ha portato ad un nuovo provvedimento di sequestro  di una struttura in muratura, di un servizio igienico e relativi arredi, nonché di attrezzatura varia: lettini, ombrelloni, tavoli, sedie a sdraio, ecc.,utilizzata per allestire il lido balneare.

I due gestori del lido, i palermitani G.G. di anni 58 e G.F. di anni 40, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per i reati di invasione di terreni o edifici aggravata, invasione di area demaniale marittima protetta e violazione di sigilli.

Al termine delle operazioni l’area dove era stato allestito il lido balneare abusivo è stata affidata in custodia giudiziale all’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Siciliana.

LEGGI ANCHE: 

Abusivismo a Palermo, quarto sequestro per “Acapulco beach”: tre denunce

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it