Condividi

Catania, disseminava pezzi di wurstel “imbottiti” di ami e chiodi: denunciato CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 4 Aprile 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Nei giorni scorsi a Catania, su delega di questa Procura Distrettuale, i Carabinieri della Stazione di Piazza Verga hanno eseguito un decreto di perquisizione nei confronti di un uomo catanese di 61 anni perché gravemente indiziato del reato di maltrattamento di animali.

Il provvedimento scaturisce nell’ambito di una attività di indagine condotta dai militari dopo che, negli ultimi mesi, avevano raccolto numerose segnalazioni e varie denunce da parte di proprietari di cani, commercianti e semplici cittadini, i quali avevano rinvenuto nelle aiuole o sui marciapiedi di corso Italia, piazza Verga, largo Bordighera, via Vittorio Veneto e corso delle Provincie alcuni pericolosissimi pezzi di wurstel “imbottiti” di fili di ferro, ami e graffette destinati a far del male ai numerosi cani portati a spasso dai loro proprietari nella zona o anche randagi.

I Carabinieri, dopo aver chiesto ed ottenuto la collaborazione fattiva e proficua di commercianti e cittadini, si sono dedicati minuziosamente all’analisi di numerosi sistemi di videosorveglianza della zona sino a trovare la telecamera giusta che aveva effettivamente immortalato due episodi in cui un uomo, di circa 60 anni, mentre passeggiava su via Vittorio Veneto, avrebbe lasciato cadere fugacemente dalle mani un pezzo di wurstel vicino ad una aiuola. In uno di questi casi, per giunta, il “gustoso” ma pericoloso bocconcino era stato ingerito da un cane di piccola taglia al guinzaglio. Lo stesso, dopo giorni di malessere era riuscito a espellere i pezzi di ferro contenuti nel wurstel, senza purtroppo evitare che gli cagionassero piccole lesioni nelle pareti intestinali.

Delineato il profilo del presunto responsabile, i militari hanno quindi svolto una serie di servizi sul territorio fino ad incrociare ed identificare l’uomo mentre era tranquillamente seduto su una panchina di Piazza Verga. La successiva perquisizione domiciliare ha consentito di rinvenire nella sua abitazione il materiale ferroso verosimilmente utilizzato per rendere letali i pezzi di wurstel e l’abbigliamento indossato negli episodi ripresi dalle videocamere.

I Carabinieri stanno svolgendo ulteriori accertamenti al fine di appurare le ragioni alla base delle gravi condotte poste in essere dal presunto autore del reato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.