Condividi

Riaccesi i punti luce nel centro storico, Gelarda: “Troppe zone ancora al buio a Palermo”

sabato 8 Settembre 2018
Torna la luce in centro dopo sei mesi

“Dopo quasi sei mesi di immobilismo dell’Amministrazione comunale finalmente hanno riacceso le luci del cuore di Palermo”, a dirlo è Igor Gelarda, capogruppo della Lega – Salvini Premier in consiglio comunale.

Torna la luce in centro dopo sei mesiDa ieri sera – aggiunge –  la stazione centrale, via Perez, via Marinuzzi e corso Tukory sono diventate di nuovo strade di una città europea. Dopo mesi di oscurità totale per quasi 400 punti luce”.

“Sono stato il primo a denunciare la cosa, con una diretta video, lo scorso inverno quando ci fu il primo black out interrotto solo da poche settimane di luce. Numerosi interventi in consiglio comunale e anche una segnalazione ufficiale”.

“Chi parla di celerità di intervento dell’amministrazione comunale non ha il senso del ridicolo. Chissà,  forse se il Papa fosse arrivato a Natale le luci le avrebbero accese a dicembre. Rimangono comunque tantissime e zone di Palermo ancora al buio, con buona pace dei palermitani”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.